Avviata la comunicazione alle aziende e ai lavoratori beneficiari sull'utilizzo dei fondi europei (INPS, comunicato 15 aprile 2025).Nel biennio 2021-2022 (disciplinato dalla Legge di bilancio 2021), è stato cofinanziato dal Programma Operativo Nazionale “Sistemi di politiche attive per l’occupazione” (PON SPAO) con risorse FSE-REACT EU, l'esonero per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36. La Legge di bilancio 2021 aveva previsto, infatti, il concorso al … [Leggi di più...] infoEsonero giovani under 36: al via la campagna su finanziamento UE
CCNL Farmacie Private: trattativa di rinnovo bloccata sulla proposta economica
A parere delle OO.SS. è inaccettabile la proposta di aumento salariale pari a 120,00 euroIl 15 aprile 2025 le Parti sociali si sono incontrate per la trattativa di rinnovo del CCNL di settore. L'incontro era incentrato sulla proposta economica di incremento retributivo pari a 120,00 euro nel triennio. Data la decisione di Federfarma di mantenere l'aumento nella stessa misura di grandezza, le Organizzazioni sindacali ribadiscono che tale proposta è inaccettabile e lontana dalle richieste mosse in … [Leggi di più...] infoCCNL Farmacie Private: trattativa di rinnovo bloccata sulla proposta economica
CCNL Edilizia Piccola Industria Confapi: siglato il verbale sulla parte normativa
Le Parti Sociali hanno altresì condiviso le tabelle contenenti i nuovi minimi retributiviIl 15 aprile 2025 le Parti Sociali Confapi Aniem e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cigl hanno sottoscritto il rinnovo della parte normativa e reso operativi i minimi retributivi previsti dall'ipotesi di accordo 24 marzo 2025. Dal 1° ottobre 2025, trova applicazione la nuova disciplina in materia di trasferta per tutto il territorio nazionale, sostituendo anche gli accordi territoriali. Viene istituita una … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Piccola Industria Confapi: siglato il verbale sulla parte normativa
Modalità operative per attestazione requisiti e garanzia dei rappresentanti fiscali
L'Agenzia delle entrate ha definito le modalità operative per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione della garanzia ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale (Agenzia delle entrate, provvedimento 17 apile 2025, n. 186368).I soggetti che intendono assumere o che già operano come rappresentanti fiscali sono tenuti a presentare un’apposita dichiarazione che attesti il possesso di specifici requisiti e, in base al numero dei soggetti rappresentati, a prestare … [Leggi di più...] infoModalità operative per attestazione requisiti e garanzia dei rappresentanti fiscali
CCNL Energia e Petrolio: siglata l’intesa
Previsto un aumento complessivo di 330,00 euroNei giorni scorsi è stato sottoscritta da Confindustria Energia e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil l’accordo per il rinnovo del CCNL applicabile ai lavoratori del settore dell' Energia e del Petrolio relativamente al triennio 2025-2027.A livello economico è previsto un aumento complessivo sul TEC di 330,00 euro, così suddivisi:- 134,00 euro come recupero inflativo (100,0 euro sui minimi da gennaio 2025 e 34,00 euro da marzo 2025 sull’EDR);- da … [Leggi di più...] infoCCNL Energia e Petrolio: siglata l’intesa
Bonus nuovi nati 2025: apertura del servizio per la presentazione delle domande
Le istanze possono essere inviate a partire da oggi (INPS, messaggio 16 aprile 2025, n. 1303).A seguito della recente circolare n. 76/2025, l'INPS comunica il rilascio, dal 17 aprile 2025, del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle relative domande.Il servizio è accessibile sul sito dell’Istituto utilizzando la propria identità digitale, SPID di Livello 2 o superiore, CIE 3.0, CNS o eIDAS, nella sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” raggiungibile … [Leggi di più...] infoBonus nuovi nati 2025: apertura del servizio per la presentazione delle domande
CCNL Forestali: apertura della trattativa per il rinnovo
Al via il tavolo negoziale per il rinnovo del contratto nazionale che interessa i 60 mila lavoratori del settore idraulico - forestale e idraulico - agrariaIl 15 aprile 2025 le Parti sociali Confcooperative Fedagripesca, Confcooperative Lavoro e servizi, Legacoop Agrolimentare, Agci Agritl, Federforeste e Uncem si sono incontrati per iniziare la trattativa di rinnovo del CCNL di settore scaduto a dicembre 2024. Durante il confronto, sono stati illustrati i contenuti della piattaforma … [Leggi di più...] infoCCNL Forestali: apertura della trattativa per il rinnovo
Imposta successioni e donazioni: autoliquidazione, semplificazione, coacervo e sanzioni
L'Agenzia delle entrate fornisce istruzioni operative agli uffici in merito alle principali novità in materia di imposta sulle successioni e donazioni introdotte da diversi decreti legislativi e leggi, in particolare: ilD.Lgs. n. 139/2024, la legge n. 104/2024 e il D.Lgs. n. 87/2024 (Agenzia delle entrate, circolare 16 aprile 2025, n. 3/E).Le novità introdotte derivano dalla delega al Governo contenuta nell'articolo 10 della Legge n. 111/2023, finalizzata a una razionalizzazione della … [Leggi di più...] infoImposta successioni e donazioni: autoliquidazione, semplificazione, coacervo e sanzioni